Rally delle Marche | 13-14-15 Ottobre 2023

Rally delle Marche | 13-14-15 Ottobre 2023

Con i Patrocini di Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro e Terra di Piloti e Motori, il Rally delle Marche è un evento Motociclistico Turistico Non Competitivo, Senza Cronometro che ha l'obiettivo di promuovere il Mototurismo nella Regione Marche.

Il percorso di 450 km si snoda su strade secondarie di grande interesse paesaggistico, prevalentemente non asfaltate, regolarmente aperte al traffico. Le tappe sono suddivise in due giornate e la partenza è prevista dal bellissimo lungomare di Pesaro. Si attraversano zone di grande interesse rurale nel bellissimo entroterra marchigiano. Ammirerete la bellezza di una regione ancora poco conosciuta ma dai panorami meravigliosi. E’ anche un’occasione per scoprire luoghi sconosciuti, assaporare la buona cucina, divertirsi con vecchi amici e condividere la passione per la moto. In più, il venerdì è possibile partecipare ad un corso di guida off road in una pista ad uso esclusivo. Il corso sarà tenuto dal grande Niccolò Pietribiasi pilota ufficiale del Team Vmoto Yamaha. Durante il corso, sarà anche possibile provare le nuove Yamaha Tenere 700 messe gentilmente a disposizione dal Main Sponsor D&G Motorsport Yamaha.
Con i Patrocini di Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro e Terra di Piloti e Motori, il Moto Club Riding Marche - www.ridingmarche.it - organizza il “Rally delle Marche”, un evento motociclistico turistico, non competitivo, che ha l’obiettivo di promuovere il mototurismo nella Regione Marche, valorizzare i prodotti tipici e sostenere le attività locali. E’ un’occasione per scoprire il nostro bellissimo territorio, assaporare la buona cucina, divertirsi con vecchi amici e condividere la passione per la moto.

Il percorso di 450 km, si snoda su strade secondarie di grande interesse paesaggistico prevalentemente non asfaltate regolarmente aperte al traffico veicolare pubblico. Per aggiungere un pizzico di adrenalina, subito dopo la partenza, si percorrerà un tratto sulla spiaggia! Di sicuro un percorso entusiasmante che vi regalerà forti emozioni. Ammirerete panorami straordinari e percorrerete strade isolate in mezzo ai boschi nel selvaggio entroterra marchigiano.
La partenza e l’arrivo saranno effettuati dal Piazzale della Libertà, sul bellissimo lungomare di Pesaro.
Il partecipante viaggerà autonomamente seguendo la traccia sul proprio navigatore.

La partecipazione è aperta tutti. Sono ammesse tutte le moto entrofuoristrada/dual/endurone dai mono specialistici alle bi-tricilindriche, in regola con il codice della strada e dotate di pneumatici tassellati.

In più, il venerdì è possibile partecipare ad un corso di guida off road in una pista ad uso esclusivo. Il corso sarà tenuto dal grande Niccolò Pietribiasi pilota ufficiale del Team Vmoto Yamaha. Per garantire un servizio adeguato, il corso sarà riservato a 15 partecipanti. Durante il corso, sarà anche possibile provare le nuove Yamaha Tenere 700 messe gentilmente a disposizione dal Main Sponsor D&G Motorsport Yamaha https://it.yamaha-motor.eu/concessionari/dg-motorsport .

IL PARTECIPANTE, POTRA’ SCEGLIERE TRE TIPOLOGIE DI PERCORSI:
--  DISCOVERYoltre al tratto sulla spiaggia, il percorso è caratterizzato da strade asfaltate e comuni strade bianche, quindi adatto a chi desidera vivere una bella esperienza in fuoristrada senza rischiare di affaticarsi in passaggi difficili o tratti troppo impegnativi. Si raccomanda l’utilizzo di pneumatici tassellati o semi-tassellati.
--  ADVENTUREal percorso Discovery, si aggiungono varianti impegnative con pietraie, gradoni, profondi solchi, mulattiere, guadi e forti pendenze, pertanto consigliato solo ai piloti con esperienza che hanno una buona tecnica di guida in fuoristrada e moto leggere, dotate di pneumatici tassellati. In caso di pioggia, le varianti diventano molto impegnative con fango appiccicoso e viscido.
--  TOURINGsenza il tratto sulla spiaggia, questo percorso è interamente asfaltato per cui idoneo a chi desidera viaggiare su bellissime strade panoramiche e godersi i meravigliosi paesaggi, magari anche con il passeggero.  

PROGRAMMA:
--  Venerdì 13 ottobre: Arrivo dei partecipanti al paddock presso Piazzale della Libertà, nel bellissimo lungomare di Pesaro. Operazioni di checkin, consegna del welcome kit (maglietta, gadget, tabella e adesivi). Chiusura Checkin ore 20:00. Nella giornata di oggi, è possibile partecipare ad un corso di guida off road in una pista ad uso esclusivo. Il corso sarà tenuto dal grande Niccolò Pietribiasi pilota ufficiale del Team Vmoto Yamaha. Durante il corso, sarà possibile provare le nuove Yamaha Tenere 700 messe gentilmente a disposizione dal nostro Main Sponsor D&G Motorsport Yamaha.

--  Sabato 14 ottobre: Ore 8:30 presentazione dell’evento e briefing generale sul percorso. Dalle ore 9:30 partenza di due partecipanti ogni 30 secondi. Il percorso di oggi parte dal lungomare di Pesaro, si entra subito in spiaggia e si percorre un bellissimo tratto sulla sabbia. Successivamente, l’itinerario si dirige verso l’interno della regione fino alla catena montuosa del Monte Nerone (1.500m). A metà percorso è prevista una sosta ristoro presso un agriturismo a base di prodotti tipici del territorio. Dopo pranzo, il percorso diventa più scorrevole e meno impegnativo fino al ritorno presso il paddock.

--  Domenica 15 ottobre:
Ore 9:00 partenza della seconda giornata. Il percorso della giornata di domenica inizia sempre percorrendo un tratto sulla bellissima spiaggia per poi inoltrarsi verso l’interno della regione. Oggi il percorso è più corto per dare la possibilità ai partecipanti di rientrare verso casa con calma. A metà percorso è prevista la sosta ristoro presso un agriturismo a base di prodotti tipici del territorio. Dopo il pranzo, si inizia a scendere verso il litorale adriatico. La tappa terminerà al paddock sul lungomare di Pesaro. Ad accogliere i partecipanti, ci sarà il nostro staff assieme ad un aperitivo a base di birra, vino, piadina e salsicce prima dei saluti e del rientro verso casa.


Quota di Partecipazione: da definire

La quota di partecipazione comprende:
- Benvenuto e operazioni di checkin del venerdì
- Welcome kit (maglietta, gadgets, tabella, adesivi)
- Pranzo del sabato
- Pranzo della domenica
- Tracce gpx
- Assistenza in moto del nostro staff
- Servizio recupero moto in panne con veicoli 4x4 dell’organizzazione
- Assistenza Meccanica al paddock
- Assistenza pneumatici al paddock offerta da ANLAS
- Assicurazione medica CSEN
- Assistenza di primo soccorso
- Medico riconosciuto dalla Federazione Motociclistica Italiana su veicolo 4x4 dell’organizzazione
- Ambulanza con personale medico specializzato
- Tracciamento della posizione in tempo reale per un rapido servizio d’assistenza
- Attestato di partecipazione
- Servizio di parco chiuso con sorveglianza per le moto
- Parcheggio gratuito per furgoni e carrelli

--> Corso di guida Off Road del venerdì con Niccolo’ Pietribiasi: da definire (passeggero non ammesso)
Il corso si svolgerà su una pista ad uso esclusivo, dalle 9:30 alle 14:30 ed include bevande (acqua, birra, coca…), pausa caffè a metà mattinata e buffet light lunch. Sarà possibile provare le nuove Yamaha Tenere 700 messe gentilmente a disposizione dal nostro Main Sponsor D&G Motorsport Yamaha

PER ISCRIVERSI:
invia una e-mail a: rallydellemarche@gmail.com oppure clicca sulla barra qui sotto "RICHIEDI INFORMAZIONI"

La partecipazione è riservata ad un massimo di 150 moto, esclusivamente tramite pre-iscrizione.

La partecipazione è riservata esclusivamente ai tesserati CSEN, chi non fosse tesserato, potrà richiedere la Tessera al moto club Riding Marche al costo di € 15, indicandolo nell’apposita sezione nella scheda d’iscrizione. La tessera ha validità di 365 giorni.

Il servizio fotografico dell’evento, sarà realizzato da Fotografica Sestriere, le foto saranno acquistabili on-line su www.fotograficasestriere.com

L'evento è confermato con qualsiasi condizione meteo.

È richiesto il certificato di sana e robusta costituzione che potrete richiedere al vostro medico di famiglia.

NB!
 Nel caso l’evento debba essere annullato per causa di forza maggiore e/o per causa Covid-19 e quindi cause non imputabili all’organizzatore, la quota non sarà rimborsata ma potrà essere utilizzata per l’iscrizione all’edizione 2023.